Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Archivio notiziari pubblicati <--

Edizione di giovedì 17 gennaio 2013

Notizie

1. Giustizia: elezioni politiche 2013; i problemi delle carceri nei programmi dei diversi schieramenti www.leggioggi.it, 17 gennaio 2013 Riforma della giustizia: se c'è un tema che al pari dell'economia ha occupato l'agenda degli ultimi governi, è indubbiamente lo stato del sistema giudiziario in ...

2. Giustizia: carceri inumane per i poveri, amnistia strisciante per chi può pagare buon avvocato di Valter Vecellio (direzione Radicali italiani) Il Piccolo, 17 gennaio 2013 Ha ragione il professor Mitja Gialuz quando, nel suo intervento apparso di recente su queste pagine, scrive: “Sarebbe ...

3. Giustizia: Bersani (Pd); no all’amnistia, sì a pene alternative e a significativa depenalizzazione Agi, 17 gennaio 2013 “Noi non siamo per delle amnistie perché il giorno dopo si è daccapo, siamo per usare molto di più le cosiddette pene alternative e ricorrere a delle significative depenalizzazione. ...

4. Giustizia: intervista ad Andrea Orlando (Pd) "l'amnistia? rischia di essere una lotteria..." di Gaetano Veninata Public Policy, 17 gennaio 2013 No all'amnistia, la questione carceri va risolta alla radice. E su anticorruzione e riforma forense dovremo lavorare per migliorare i testi ...

5. Giustizia: Ucpi; carceri e Cie sono nel degrado totale, un’emergenza da risolvere al più presto Agenparl, 17 gennaio 2013 Due sentenze che “stigmatizzano” le condizioni di “degrado” delle carceri italiane e dei Cie, dove le violazioni della dignità umana continuano a essere all’ordine del giorno. ...

6. Giustizia: le carceri italiane sono una discarica sociale... di Ilaria Cucchi www.clandestinoweb.com, 17 gennaio 2013 La mia famiglia ha subito l’ennesimo affronto dalla Procura di Roma. Un’altra presa in giro contro chi si è messo in discussione per ...

7. Giustizia: Ilaria Cucchi; in Parlamento mi occuperò dell'inciviltà delle carceri... sì all'amnistia di Corrado Zunino La Repubblica, 17 gennaio 2013 Ilaria Cucchi, si è candidata con Rivoluzione civile di Antonio Ingroia per avere giustizia nel processo sulla morte di suo fratello? "Di ...

8. Giustizia: caso Cucchi. Giovanni, papà di Stefano: il ministro si scusi per la morte di mio figlio Corriere della Sera, 17 gennaio 2013 "Pretendo le scuse dal ministro della Giustizia. Ho consegnato mio figlio allo Stato sano. È stato ucciso e io sono costretto a subire affronti in aula". È lo ...

9. Giustizia: caso Cucchi. Sappe: con Stefano la Polizia Penitenziaria ha agito rispettando le leggi Tm News, 17 gennaio 2013 “Ho il massimo rispetto per la triste e dolorosa vicenda che ha visto coinvolta la famiglia di Stefano Cucchi. Credo però che la magistratura debba essere lasciata libera ...

10. Giustizia: Aldo Di Giacomo (Sappe) in sciopero della fame per le carceri, Schifani solidale Il Tempo, 17 gennaio 2013 Il presidente del Senato ha espresso il suo personale impegno ad occuparsi della questione della riforma della giustizia e del sovraffollamento delle carceri. E informato ...

11. Sicilia: l’appello di tre direttori di penitenziari per fronteggiare l’emergenza sovraffollamento La Repubblica, 17 gennaio 2013 Rita Barbera, Letizia Bellelli e Antonio Gelardi pensano alle pene alternative e raccontano i retroscena di un disegno di legge che avrebbe potuto risolvere molti problemi. ...

12. Sardegna: Pdl; mozione sulle carceri per territorializzazione pena e agenti al lavoro vicino casa Il Velino, 17 gennaio 2013 La territorializzazione della pena e la possibilità, per i tanti agenti penitenziari che operano nelle carceri della penisola, di svolgere il loro lavoro in Sardegna. È ...

13. Emilia Romagna: la Garante Desi Bruno scrive a direttori carceri, su diritto voto detenuti Ansa, 17 gennaio 2013 In vista del voto del 24 e 25 febbraio, Desi Bruno - Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale - ha inviato una lettera agli undici Direttori ...

14. Liguria: Piredda (Idv); sull'emergenza carceri e l'istituzione degli Icam per le detenute madri Asca, 17 gennaio 2013 “È necessario che riparta in tempi brevi l’iter in Conferenza unificata sull’istituzione degli Icam, gli istituti di custodia attenuata per madri con figli”. Così Maruska Piredda, ...

15. Bologna: ai domiciliari da anni perché affetto da Hiv, ma migliora e il giudice lo rimette dentro di Gianluca Rotondi Corriere della Sera, 17 gennaio 2013 In un’altra vita faceva il modello, girava il mondo e sognava ad occhi aperti. Quando le luci della ribalta si sono spente il risveglio ...

16. Sassari: nel carcere di San Sebastiano è ancora allarme per il sovraffollamento di Giommaria Uggias (Europarlamentare Idv) www.mediterranews.org, 17 gennaio 2013 In attesa della sempre annunciata, ma mai realizzata, apertura del carcere di Bancali, le condizioni di detenzione ...

17. Sassari: in carcere da un anno senza processo, detenuto spagnolo inizia sciopero della fame di Elena Laudante La Nuova Sardegna, 17 gennaio 2013 Senza cibo, per oltre una settimana, a cavallo delle feste, per protestare contro la giustizia - lumaca. Nello sciopero della fame di un ...

18. Torino: un birrificio del carcere di Saluzzo… nascono tra le sbarre le bollicine della libertà di Ilaria Sesana Avvenire, 17 gennaio 2013 L’ultima nata l’hanno battezzata “Hopney” una birra al miele carica di speranza. Non difettano certo di creatività i detenuti del carcere di Saluzzo ...

19. Oristano: Pes (Pd); nel nuovo carcere carenza personale e già necessari lavori manutenzione Ansa, 17 gennaio 2013 Alcuni dei gravi problemi segnalati dai detenuti con una lettera indirizzata all’Associazione Socialismo, Diritti, Riforme sono stati risolti o comunque avviati a soluzione, ...

20. Napoli: oggi e domani sit-it dei Radicali davanti al carcere di Poggioreale per raccolta firme Ansa, 17 gennaio 2013 L’associazione radicale “Per la grande Napoli” ha indetto per oggi e domani una manifestazione presso il carcere di Poggioreale per continuare il dialogo con i familiari dei ...

21. Piacenza: il Garante Alberto Gromi; solo per il 5% dei detenuti il carcere è davvero rieducativo www.piacenza24.eu, 17 gennaio 2013 Relazione in commissione consigliare. “Sul sovraffollamento la situazione è migliorata anche se siamo lontani dagli standard”. La situazione del carcere piacentino ...

22. Lecce: Osapp; l’Ipm ristrutturato nel 2011 e mai riaperto, agenti in servizio senza detenuti di Chiara Spagnolo La Repubblica, 17 gennaio 2013 Un carcere per detenuti ragazzini che scoppia, uno inattivo da oltre cinque anni. Accade nella Puglia del sovraffollamento penitenziario, dove ...

23. Ragusa: Sappe; nel carcere di Contrada Pendente il doppio dei detenuti e metà degli agenti di Michele Farinaccio La Sicilia, 17 gennaio 2013 L'Italia viola i diritti dei detenuti tenendoli in celle dove hanno a disposizione meno di 3 metri quadrati. Lo ha detto nei giorni scorsi ...

24. Noto (Sr): l’Ugl contesta l’organizzazione del lavoro in carcere e chiede che direttore si dimetta La Sicilia, 17 gennaio 2013 L’Ugl riaccende i riflettori sulle condizioni del carcere di Noto e, in particolare sull’organizzazione del lavoro. Il sindacato della polizia penitenziaria coordinato ...

25. Stati Uniti: prima esecuzione dell'anno con la sedia elettrica, modalità scelta dal detenuto Tm News, 17 gennaio 2013 La prima condanna a morte del 2013 è stata eseguita in Virginia, negli Stati Uniti, con la sedia elettrica. È la prima volta dal 2010 ed è stato lo stesso detenuto, Robert ...

26. Honduras: sovraffollamento delle carceri, prolungato di un anno lo stato di emergenza di Luca Pistone www.atlasweb.it, 17 gennaio 2013 L’Honduras ha esteso per un altro anno lo stato di emergenza in 9 dei suoi 24 carceri per far fronte al problema del sovraffollamento che regna ...

27. Sudafrica: giornalisti e Commissione parlamentare assistono al pestaggio di un detenuto Tm News, 17 gennaio 2013 La stampa ha assistito ieri al pestaggio di un detenuto da parte dei secondini, mentre accompagnava una Commissione parlamentare in un carcere di massima sicurezza del Sudafrica ...

28. Brasile: apre il primo supercarcere fabbricato e amministrato da privati, è costato 100 mln € Ansa, 17 gennaio 2013 A partire da domani, oltre 600 detenuti saranno trasferiti in un nuovo penitenziario fabbricato e amministrato da privati a Ribeirao das Neves, nella regione metropolitana di ...

29. Slovenia: il ministero degli esteri nega indiscrezioni su arrivo di due detenuti di Guantánamo Nova, 17 gennaio 2013 Il ministero degli Esteri sloveno e l’ambasciata degli Stati Uniti a Lubiana hanno negato le indiscrezioni trapelate sulla stampa locale secondo cui due detenuti del carcere ...

Documenti

- Appello dei Radicali: continua l’emergenza firme per la lista "Amnistia Giustizia Libertà" (pdf)

- Ministero dell'Interno: Circolare sull'esercizio del diritto di voto da parte dei detenuti (pdf)

- Ministero Giustizia-Dap: Circolare sull’applicazione della Legge Smuraglia - anno 2013 (pdf)

- Scheda libro: "Carcere e trattamento in Alta Sicurezza", di E. Galliena e F. Brocchieri (pdf)

- Comunicato del Si.Di.Pe: "Una precisazione sull'Agenda per l’Emergenza penitenziaria" (pdf)

Iniziative

- Tavola rotonda: "Reti di solidarietà dentro e fuori il carcere" - pdf (Sulmona, 22 gennaio 2013)


Petizioni

- Lettera dei Funzionari giuridico-pedagogici delle carceri e degli Uepe al Ministro della Giustizia ed al Capo del Dap

Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

- Petizione popolare per introduzione reato di tortura, abolizione ex Cirielli e abolizione reato immigrazione clandestina

- Associazione "Antigone": Petizione per l'introduzione del reato di tortura nel Codice italiano

Associazione "Antigone": Petizione per l'introduzione del reato di tortura nel Codice italiano

- Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

- "Amnistia Subito!"... lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

"Amnistia Subito!"... lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

- Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena dell'ergastolo

Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena dell'ergastolo

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

Se volete cancellarvi dalla nostra mailing list cliccate qui