Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Archivio notiziari pubblicati <--

Edizione di giovedì 20 settembre 2012

Notizie

1. Giustizia: carceri e processi, Italia sorvegliata dall'Ue… in vista un nuovo “commissariamento”? Tm News, 20 settembre 2012 A pochi giorni dal 24 settembre, quando il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa si riunirà a Strasburgo per valutare quanto fatto dall’Italia rispetto alle condizioni ...

2. Giustizia: dal Senato un primo passo verso la prevenzione della tortura in Italia di Susanna Marietti www.linkontro.info, 20 settembre 2012 Con 221 voti a favore e 21 astensioni è stata approvata al Senato la ratifica del Protocollo opzionale alla Convenzione delle Nazioni ...

3. Giustizia: “va potenziata la messa in prova”, parere del Csm su delega per depenalizzazione Italia Oggi, 20 settembre 2012 Potenziare l’istituto della messa alla prova, promosso il processo agli irreperibili. È un parere positivo quello espresso dal Csm sul disegno di legge di delega al ...

4. Giustizia: Uil-Pa Penitenziari scrive al Dap; subito dirigenti a Trento, Torino e Rebibbia Adnkronos, 20 settembre 2012 Con una nota indirizzata al capo del Dipartimento per l’amministrazione penitenziaria, Giovanni Tamburino, e inviata per conoscenza anche al ministro della Giustizia, ...

5. Lettere: risarcimenti per ingiusta detenzione, accolte soltanto un terzo delle richieste di Giulio Petrilli Ristretti Orizzonti, 20 settembre 2012 Chi ha subito anni e anni di carcere, magari anche accusato di gravi reati per poi essere assolto con sentenza definitiva, deve poter ...

6. Lettere: a Severino il merito di aver accettato la sfida del carcere di Don Marco Pozza Il Mattino di Padova, 20 settembre 2012 Come una di loro, con in dote la convinzione espressa anzitempo da E. Mounier: “la più grande virtù politica è non perdere il senso ...

7. Sicilia: il Garante dei detenuti; nelle carceri aumentano tentati suicidi e aggressioni Adnkronos, 20 settembre 2012 “Ormai quotidianamente all’interno delle carceri si registrano momenti di tensione e di disagio: tentati suicidi, aggressioni al personale di Polizia Penitenziaria, risse ...

8. Napoli: protesta detenuti Poggioreale; solidarietà di Camera Penale e Carcere Possibile Onlus Comunicato stampa, 20 settembre 2012 La Camera Penale di Napoli e “Il Carcere Possibile Onlus” esprimono solidarietà ai detenuti della Casa Circondariale di Poggioreale che dal 21 al 23 settembre ...

9. Milano: intervista a Enrico Marcora (Udc); il Sel vuole tenere San Vittore al centro città di Fabio Massa Affari Italiani, 20 settembre 2012 Enrico Marcora, consigliere regionale dell'Udc, in un'intervista ad Affaritaliani.it accende un faro su una delle questioni urbanistiche più ...

10. Imperia: detenuto ottiene trasferimento alle Vallette di Torino per curare grave malattia Asca, 20 settembre 2012 È stato trasferito alle Vallette di Torino, dove potrà essere curato per la sua gravissima forma di meningoencefalite virale, Fabio Pulina, il 36enne sardo che era detenuto ...

11. Civitavecchia (Rm): oggi un focus sulle prospettive dell’organizzazione sanitaria in carcere www.romatoday.it, 20 settembre 2012 Lo ha organizzato la Asl Roma F. Evento particolarmente significativo sia per la presenza nella città di Civitavecchia di due Istituti Carcerari. Si parlerà di ...

12. Lucca: il carcere è a rischio di crolli, previsto trasferimento per altri 30 detenuti La Nazione, 20 settembre 2012 Una situazione difficile che ha fatto scattare la protesta a cui si aggiunge quella delle guardie penitenziarie che vedono ogni giorno peggiorare anche le loro condizioni ...

13. Roma: nel carcere di Velletri 20 detenuti tornano a frequentare 1° anno superiori Agenparl, 20 settembre 2012 La campanella dell’anno scolastico 2012/2013 è suonata anche per i detenuti studenti della Casa Circondariale di Velletri. Nei giorni scorsi, infatti, sono cominciate ...

14. Imperia: detenuto “evade” dai domiciliari, assolto perché era rimasto bloccato nel traffico Agi, 20 settembre 2012 È rincasato con cinquanta minuti di ritardo per colpa del traffico, così un 56enne di Bordighera, detenuto agli arresti domiciliari, con l’unica possibilità di assentarsi da ...

15. Venezia: sabato dibattito sulle carceri agli impianti sportivi di Sacca S. Biagio - Sacca Fisola www.veneziatoday.it, 20 settembre 2012 La giornata di sabato 22 settembre 2012, avrà inizio alle 10.00 agli impianti sportivi di Sacca San Biagio a Sacca Fisola con una tavola rotonda sulla situazione ...

16. Bolzano: Homeless Band, domenica prossima concerto in carcere Alto Adige, 20 settembre 2012 La musica, domenica prossima, 23 settembre, entra nel carcere di Bolzano. A portarla, è la Homeless Band, il gruppo più numerosa dell’Alto Adige con ben 14 elementi ...

17. Immigrazione: Ue; verso più umane condizioni di accoglienza per i richiedenti asilo www.marketpress.info, 20 settembre 2012 Limitare i motivi di detenzione, le condizioni di detenzione, accesso più rapido e migliore al mercato del lavoro e la valutazione precoce di eventuali esigenze ...

18. Georgia: Consiglio Ue “scioccato” da torture su carcerati; Ombudsman nominato ministro Tm News, 20 settembre 2012 Il Consiglio d’Europa si è detto “scioccato” dopo la diffusione dei video che testimoniano torture nei confronti di detenuti di una prigione della capitale georgiana Tbilisi ...

19. Iran: 9 impiccati a Orumieh e Shahrud, ritenuti colpevoli di traffico di droga Aki, 20 settembre 2012 Sono stati impiccati stamattina nel carcere centrale di Orumieh, nell’Iran nord-occidentale, sei uomini di etnia curda, di cui tre condannanti a morte per reati politici. Lo ...

20. Gambia: clima teso, moratoria pena di morte di Elena Intra La Stampa, 20 settembre 2012 A seguito di un’ampia protesta a livello globale, il presidente del Gambia ha sospeso l’esecuzione dei detenuti del braccio della morte. Ad agosto ...

21. Messico: crisi nelle carceri, anche qui lo zampino de Los Zetas di Luca Pistone Corriere della Sera, 20 settembre 2012 La grande fuga di lunedì dei 132 detenuti del carcere di Piedras Negras, nello stato di Coahuila, nel nordest del Messico, è la seconda ...

22. Messico: maxievasione dalla porta principale del carcere, personale carcere sotto inchiesta Ansa, 20 settembre 2012 La maxi evasione di 131 prigionieri da un carcere nel nord del Messico, che sarebbe stata organizzata dalla narcobanda dei Los Zetas, è stata portata a termine con la complicità ...

23. Birmania: Amnesty; positivo rilascio 514 prigionieri, ma non dimenticare detenzioni arbitrarie Tm News, 20 settembre 2012 La decisione presa dal governo di Myanmar il 17 settembre 2012 di rilasciare altri 514 prigionieri, inclusi i prigionieri di coscienza, è un positivo passo avanti verso ...

Documenti

- Statistiche sui detenuti presenti al 19 settembre 2012 e su usciti dagli Istituti Penitenziari ex legge 199/2010 (pdf)

- "Il lavoro in carcere tra crisi e prospettive. L'esperienza di Bollate", a cura di Daniele Alborghetti e Marina Zanga (pdf)

- "Carte Bollate", periodico di informazione dalla Casa di Reclusione di Milano Bollate: settembre - ottobre 2012 (pdf)

- Lettera di Carmelo Musumeci: "Gli uomini ombra devono stare al buio" (pdf)

Iniziative di Ristretti

- Progetto "Com-Munitas, prendersi cura delle persone in difficoltà", incontro-dibattito conclusivo - pdf (Padova, 3 ottobre 2012)

- Progetto "Cittadini Sempre": incontro nazionale delle realtà dell’informazione dal e sul carcere - pdf (Bologna, 26 ottobre 2012)

Iniziative

- Avvocato di strada: "Corso di formazione base sui diritti degli stranieri" - pdf (Bologna, 21 settembre - 19 ottobre 2012)

- Mostra: "Detenzioni - Eventi di arte contemporanea dedicati alle persone detenute" - pdf (Torino, 28 settembre – 20 ottobre 2012)

- Il Carcere Possibile Onlus: "VIII Rassegna di teatro Il Carcere Possibile"  - pdf (Napoli, 1 - 5 ottobre 2012)


Petizioni

- Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

- "Amnistia Subito!"... lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

"Amnistia Subito!"... lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

- Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena dell'ergastolo

Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena dell'ergastolo

- Associazione "Antigone": Petizione per l'introduzione del reato di tortura nel Codice italiano

Associazione "Antigone": Petizione per l'introduzione del reato di tortura nel Codice italiano

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

Se volete cancellarvi dalla nostra mailing list cliccate qui