Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Archivio notiziari pubblicati <--

Edizione di martedì 23 ottobre 2012

Notizie

1. Giustizia: sul carcere solo aria fritta di Franco Corleone (Garante dei detenuti di Firenze) La Nuova Ferrara, 23 ottobre 2012 Il carcere soffre di uno strano destino. Anche quando autorevolmente si richiamano governo e parlamento ...

2. Giustizia: Camera; da oggi in Aula il ddl su pene alternative al carcere e "messa alla prova" Asca, 23 ottobre 2012 L’Assemblea di Montecitorio avvierà oggi la discussione del ddl 5019 di delega al Governo per le misure alternative al carcere, sospensione del procedimento per la messa alla ...

3. Giustizia: Vietti (Csm); ok depenalizzazione e misure alternative, come la "messa alla prova" Agi, 23 ottobre 2012 È giusto intervenire per una depenalizzazione, così come si deve pensare a rafforzare le misure alternative al carcere. È il parere di Michele Vietti, vice presidente del Csm, ...

4. Giustizia: misure alternative al carcere, si voti al più presto di Roberto Di Giovan Paolo (Senatore Pd) L’Unità, 23 ottobre 2012 Occorre fare delle nostre prigioni luoghi più vivibili per i detenuti e per chi vi lavora. La Camera ha la grande opportunità ...

5. Giustizia: Di Giovan Paolo (Pd); con ddl su pene alternative potrebbero uscire 20mila detenuti Ansa, 23 ottobre 2012 “Circa 20 mila detenuti potrebbero uscire dal carcere beneficiando del ddl sulle pene alternative la cui discussione dovrebbe cominciare oggi in aula alla Camera. Circa il 30% ...

6. Giustizia: Zazzera (Idv); su pene alternative partorito topolino, fuori solo pochissimi detenuti Il Velino, 23 ottobre 2012 “La legge sulle pene carcerarie alternative approdato quest’oggi in aula rappresenta il classico topolino partorito dalla montagna. È stato annunciato come il provvedimento ...

7. Giustizia: Marcenaro (Pd); riflettere sulla possibilità di un atto di clemenza per i detenuti Adnkronos, 23 ottobre 2012 La situazione carceraria “ha bisogno di misure di emergenza”, tra queste, una potrebbe essere “un atto di clemenza”. Lo afferma Pietro Marcenaro, presidente della Commissione ...

8. Giustizia: Piano carceri; sottoscritto dei Sindacati edili "addendum" al Protocollo per la legalità Agenparl, 23 ottobre 2012 “Con queste procedure vogliamo centrare l’obiettivo di impedire alle organizzazioni mafiose di infiltrarsi nelle fasi di esecuzione delle opere e di accaparrarsi le risorse ...

9. Giustizia: Pannella; le carceri italiane sono le catacombe dei tempi nostri... Notizie Radicali, 23 ottobre 2012 Quella che segue è la trascrizione della conversazione domenicale di Marco Pannella a Radio Radicale. “L’iniziativa radicale sulla giustizia e il ruolo del Presidente ...

10. Giustizia: io, in sciopero della fame contro la violenza del potere di Franco Corleone (Garante dei detenuti di Firenze) Il Manifesto, 23 ottobre 2012 Digiuno per non rassegnarmi alla violenza del potere e non essere complice della catastrofe. Il dramma del ...

11. Giustizia: Napolitano; istruzione rappresenta valido strumento di emancipazione per detenuti Agenparl, 23 ottobre 2012 Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione della firma del Protocollo d’intesa tra il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Francesco ...

12. Giustizia: lavoro e riciclo green, il progetto “Raee in carcere” arriva anche sul web www.e-gazette.it, 23 ottobre 2012 Il progetto “Raee in carcere”, www.raeeincarcere.org, approda sul web e offre nuove opportunità di reinserimento lavorativo. Il nuovo sito, presentato a Ravenna ...

13. Giustizia: domani Lele Mora e Alfonso Papa presentano iniziativa per favorire lavoro detenuti Agi, 23 ottobre 2012 “In carcere mi ha mantenuto vivo la solidarietà degli agenti di Polizia penitenziaria e dei detenuti miei fratelli”. Lele Mora guarda così agli oltre 400 giorni trascorsi a Opera ...

14. Sardegna: la Commissione Diritti Umani del Senato visita le carceri di Nuoro e Tempio Pausania Ansa, 23 ottobre 2012 “I diritti umani non escludono nessuno”. Così Pietro Marcenaro (Pd), presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, ha voluto sintetizzare ...

15. Cagliari: Progetto "Gagli-Off"... oltre il carcere per la prevenzione dei reati e il reinserimento www.unica.it, 23 ottobre 2012 Un complesso progetto sperimentale per offrire a detenuti e vittime di reato una nuova possibilità di vita: è, in sintesi, la carta di identità di Gagli-Off, l’iniziativa ...

16. Cagliari: Sdr; 74enne infartuato, parkinsoniano e claustrofobico detenuto a Buoncammino Ansa, 23 ottobre 2012 “È diventata insostenibile la situazione di un detenuto 74enne ricoverato nel Centro Clinico del carcere di Buoncammino. L’uomo, C. F., dichiarato incompatibile allo stato detentivo ...

17. Prato (Osapp); alla Casa di Reclusione due tentati suicidi e una rissa nello stesso giorno Adnkronos, 23 ottobre 2012 Due tentati suicidi ed una rissa tra detenuti in tre ore nel carcere di Prato. È quanto denuncia l’Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria Osapp. Il primo ...

18. Napoli: Ass. Antigone; nel carcere di Pozzuoli come a Poggioreale… 12 donne in una cella Comunicato stampa, 23 ottobre 2012 Una delegazione dell’Osservatorio nazionale sulla detenzione di Antigone si è recata in visita alla Casa Circondariale femminile di Pozzuoli (Na), dove - a fronte ...

19. Brescia: avviate le procedure normative per il raddoppio del carcere di Verziano Brescia Oggi, 23 ottobre 2012 Cronicamente sovraffollato, obsoleto, fatiscente, poco sicuro. Il carcere cittadino di Canton Mombello è da parecchi anni uno dei peggiori istituti di pena italiani, ...

20. Lecce: detenuto punito perché getta briciole ai piccioni dalla finestra di Erasmo Marinazzo www.quotidianodipuglia.it, 23 ottobre 2012 È noto che da Milano a Venezia, passando per Ravenna è vietato dare da mangiare ai piccioni. Meno noto è che lo stesso divieto ...

21. Firenze: “Le carceri. Un problema solo italiano?”, tema dell'incontro previsto per il 30 ottobre www.intoscana.it, 23 ottobre 2012 “Le carceri. Un problema solo italiano?”, è il tema che sarà affrontato nell’incontro promosso dal Robert F. Kennedy Center in programma martedì 30 ottobre alle ...

22. Milano: “Uomini dentro”, apre mostra fotografica di detenuti e studenti Accademia Belle Arti Redattore Sociale, 23 ottobre 2012 Domani a Milano l’inaugurazione della mostra che ha coinvolto gli allievi dell’Accademia di Belle Arti. Una scoperta per i fotografi: “Esiste un mondo dietro le ...

23. Sudafrica: esplode furgone trasporto detenuti; 3 morti e 14 feriti, forse tentativo evasione Tm News, 23 ottobre 2012 È di 5 detenuti morti e di 12 feriti il nuovo bilancio dell’esplosione di un furgone carcerario avvenuta davanti ad un penitenziario di Johannesburg. Lo ha annunciato la ...

24. Gran Bretagna: il premier Cameron annuncia nuovo progetto per la riabilitazione dei detenuti Ansa, 23 ottobre 2012 Le prigioni devono essere utili alla rieducazione dei detenuti. Il premier britannico David Cameron ha dedicato un lungo discorso al sistema giudiziario, in cui ha annunciato ...

25. Siria: presidente concede amnistia ai detenuti comuni, ma per l'opposizione è solo una “farsa” Ansa, 23 ottobre 2012 Il presidente siriano Bashar al Assad ha concesso un’amnistia a tutti i detenuti, “non colpevoli di azioni di terrorismo” e che abbiano commesso crimini fino a ieri. Lo riferisce ...

26. Russia: le Pussy Riot ai lavori forzati negli ex gulag staliniani di Fabrizio Dragosei Corriere della Sera, 23 ottobre 2012 La più vicina è stata spedita a più di 400 chilometri dalla capitale, in Mordovia, ma non è certo quella che si troverà meglio. Nadezhda ...

27. Germania: a Grünau il carcere più sotto-affollato del mondo, 180 guardie per 1 solo detenuto www.ilmitte.com, 23 ottobre 2012 In Italia il sovraffollamento, in Germania la solitudine. In generale, le carceri tedesche ospitano meno detenuti rispetto alla loro capienza. A Berlino, però, ce ...

Documenti

- Ministri di Istruzione e Giustizia firmano Protocollo Intesa per istruzione e formazione professionale in carcere (pdf)

- Lettera dei Garanti dei diritti dei detenuti al Ministro della Giustizia, al Capo del Dap e al Presidente Napolitano (pdf)

- La Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia accoglie il "Forum per la Salute in carcere" tra Organismi nazioni (pdf)

- Articolo: "Il sovraffollamento carcerario, una catastrofe umanitaria", di Francesco Ceraudo (pdf)

Iniziative nostre

- Progetto "Cittadini Sempre": incontro realtà dell’informazione dal e sul carcere - pdf (Bologna, 26 ottobre 2012)

Iniziative

- Quinto incontro Rassegna "I libri che ci raccontano": "Il male minore", di don Gino Rigoldi - pdf (Rovigo, 25 ottobre 2012)

- Avviso Pubblico: "Legalità organizzata. Prevenire e contrastare le mafie al tempo della crisi" - pdf (Padova, 25-27 ottobre 2012)

- Incontro: "Una scuola non ristretta, il carcere tra contenzione e rieducazione" - pdf (Casa Reclusione di Volterra, 30 ottobre 2012)

- Uisp Brescia: "Calcio in carcere, 28° Memorial Giancarlo Zappa" - pdf (Carceri di Canton Mombello e Verziano, fino a giugno 2013)


Petizioni

- Lettera dei Funzionari giuridico-pedagogici delle carceri e degli Uepe al Ministro della Giustizia ed al Capo del Dap

Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

- Petizione popolare per introduzione reato di tortura, abolizione ex Cirielli e abolizione reato immigrazione clandestina

- Associazione "Antigone": Petizione per l'introduzione del reato di tortura nel Codice italiano

Associazione "Antigone": Petizione per l'introduzione del reato di tortura nel Codice italiano

- Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

- "Amnistia Subito!"... lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

"Amnistia Subito!"... lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

- Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena dell'ergastolo

Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena dell'ergastolo

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

Se volete cancellarvi dalla nostra mailing list cliccate qui