Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Archivio notiziari pubblicati <--

Edizione di mercoledì 7 novembre 2012

Notizie di Ristretti

1. Quel disumano abbandono che troppe persone oggi subiscono all’interno delle carceri di Luigi Guida Ristretti Orizzonti, 7 novembre 2012 Purtroppo in carcere si continua a morire. Proprio oggi sono venuto a conoscenza che un ragazzo di 26 anni di origine tunisina, che stava ...

2. Amata Morte di Carmelo Musumeci Ristretti Orizzonti, 7 novembre 2012 “Quando hanno aperto la cella/ era già tardi perché/ con una corda sul collo/ freddo pendeva Miché” (Fabrizio De Andrè). Sul giornale ...

3. Detenuto suicida nella Casa di Reclusione di Padova, affidata l’autopsia Il Mattino di Padova, 7 novembre 2012 È stata affidata oggi al dottor Claudio Rago l’autopsia con una perizia tossicologica in merito alla morte di Khaled Harakati, tunisino di 26 anni, che si è ...

Notizie

4. Giustizia: sulle carceri dal Governo dei “tecnici” solo proclami e belle parole di Matteo Mascia www.rinascita.eu, 7 novembre 2012 Depotenziamento del “Piano-carceri” e ritardi nei lavori appaltati. Consiglio d’Europa chiede cambiamento. Il governo tecnico ha deliberatamente ...

5. Giustizia: sono semilibero da 4 anni e vi racconto perché rischio di non uscire più di prigione di Paolo Persichetti Gli Altri, 7 novembre 2012 Sabato 3 novembre, carcere di Rebibbia, sezioni semiliberi: oggi non si esce alle 7.00. C'è una lista di 15 persone convocate dalla direttrice ...

6. Giustizia: Granata (Fli); aderirò a sciopero di fame e sete delle Radicali Bernardini e Testa Ansa, 7 novembre 2012 “Domani aderirò allo sciopero totale della fame e della sete promosso da Rita Bernardini e Irene Testa e lo farò sia per solidarietà ai detenuti che agli agenti di polizia penitenziaria”. ...

7. Giustizia: ddl diffamazione torna in Commissione, per riformulazione norme più controverse Dire, 7 novembre 2012 Il ddl sulla diffamazione torna per la seconda volta in commissione Giustizia. È quanto ha deciso la capigruppo del Senato dopo che l'aula era stata sospesa a causa delle dimissioni ...

8. Giustizia: indagine Ivri-Ispro sulle paure degli italiani; il 60% non è tranquillo in casa né fuori Adnkronos, 7 novembre 2012 Il 60% degli italiani non si sente mai molto sicuro, né in casa né fuori, e addirittura il 16% definisce basso o bassissimo il livello di sicurezza percepito per le vie ...

9. Giustizia: Radio Maria entra nelle carceri italiane per arrivare ai dispersi e ai lontani di Daniele Trenca Tempi, 7 novembre 2012 Cinquemila radio consegnate ai cappellani degli istituti penitenziari d’Italia: una speranza per i tanti reclusi nelle carceri del nostro paese, con ...

10. Lettera: arrestate tutti i Radicali... sono irrimediabilmente pericolosi e disobbedienti di Paolo Izzo Pubblico, 7 novembre 2012 Sono irrimediabilmente pericolosi e disobbedienti e in questi giorni se la stanno proprio cercando. Nemmeno uno dei loro vari congressi, appena silenziato ...

11. Calabria: progetti di prevenzione sanitaria per detenute nelle carceri di Castrovillari e Reggio Ansa, 7 novembre 2012 Favorire la cultura della prevenzione in ambito sanitario tra le detenute delle carceri di Castrovillari e Reggio Calabria, attraverso progetti di sensibilizzazione sulle malattie ...

12. Friuli Venezia Giulia: dalla giunta Honsell è arrivato ok ai libri gratis e ai corsi per i detenuti Messaggero Veneto, 7 novembre 2012 La giunta Honsell, su proposta dell'assessore all'Istruzione Kristian Franzil, ha dato il via libera al riparto dei fondi per gli interventi di assistenza scolastica ...

13. Roma: Rapporto Antigone; troppe morti a Rebibbia, detenuti lasciati senza cure di Sara Menafra Il Messaggero, 7 novembre 2012 Due morti negli ultimi tre mesi. E moltissimi casi di detenuti con gravi bisogni sanitari, in una situazione di emergenza prima di tutto organizzativa ...

14. Verona: Sappe; carcere di Montorio, costruito per ospitare 450 reclusi, ne raccoglie circa 900 di Lorenza Costantino L’Arena, 7 novembre 2012 L’immagine che salta in mente, ascoltando le testimonianze degli agenti di polizia penitenziaria, è quella di una pentola a pressione a rischio ...

15. Marsala (Tp): trasferiti in altre strutture tutti i 56 detenuti, il carcere chiude per sempre La Sicilia, 7 novembre 2012 La città è priva delle carceri. Marsala, quinta città della Sicilia, sede di Procura, non ha più quel presidio di legalità per il cui mantenimento in tanti, vanamente, ...

16. Genova: Piredda (Idv); serve un Istituto a custodia attenuata per madri detenute con figli Tm News, 7 novembre 2012 “La presenza di bambini di età inferiore ai tre anni nel carcere genovese di Pontedecimo insieme alle madri detenute è una situazione che dura ormai da troppo tempo e per ...

17. Rimini: Museo del Riciclo; artisti e detenuti insieme in un progetto di reinserimento sociale Dire, 7 novembre 2012 A Ecomondo - Rimini Fiera dal 7 al 10 novembre - il Museo del Riciclo (www.museodelriciclo.it) del consorzio Ecolight mette in mostra le opere di artisti del riciclo assieme ...

18. Lodi: presentato Progetto di Rete per sostenere i condannati a pene alternative Il Cittadino, 7 novembre 2012 Sono sempre più numerose le persone che la giustizia condanna a una pena alternativa al carcere, ma la società è pronta ad accoglierle entro le proprie dinamiche umane ...

19. Cagliari: il Comitato Stop Opg ha presentato il “Mese per i diritti umani” di Mauro Loddo Sardegna Oggi, 7 novembre 2012 Dal 10 novembre per un mese l’associazione Stop Opg, insieme all’Asarp e Sos Sanità Sardegna, organizzano “Il mese dei diritti umani”. La manifestazione ...

20. Parma: al via torneo di calcio tra detenuti per benessere psicofisico Adnkronos, 7 novembre 2012 Si terrà sabato prossimo negli istituti penitenziari di Parma l primo torneo di calcio “La Burla” che vedrà in campo le persone detenute. L’evento è realizzato nell’ambito ...

21. Genova: Sappe; detenuto tenta il suicidio nel carcere di Chiavari www.ogginotizie.it, 7 novembre 2012 Gli agenti di polizia penitenziaria della Casa circondariale di Chiavari hanno salvato la vita a un detenuto italiano di 39 anni che ha tentato di impiccarsi. “È ...

22. Potenza: Osapp; il carcere di Melfi ha bisogno urgente di manutenzione straordinaria Ansa, 7 novembre 2012 È necessario intervenire con urgenza per il carcere di Melfi (Potenza), che presenta gravi criticità strutturali, a cui si aggiunge una carenza di organico di almeno 50 agenti ...

23. Stati Uniti: California respinge per via referendaria l’abolizione della pena di morte Ansa, 7 novembre 2012 La California ha respinto per via referendaria l’abolizione della pena di morte. Lo hanno annunciato le autorità dopo lo spoglio di circa tre quarti delle schede. Il 54% ha ...

24. Stati Uniti: detenuto messo a morte in Oklahoma, sue ultime parole per Obama Ansa, 7 novembre 2012 Un detenuto americano è stato giustiziato ieri sera in Oklahoma, nel sud degli Stati uniti, in piena serata elettorale, e le ultime sue parole sono state dedicate alla “corsa ...

25. Iran: a Teheran impiccati 10 trafficanti di droga Aki, 7 novembre 2012 Dieci trafficanti di droga sono stati impiccati a Teheran. Lo riporta l’agenzia di stampa Fars, precisando che la loro condanna a morte è stata eseguita dopo essere stata confermata ...

Documenti

- Articolo: "Se questo è un detenuto!", di Francesco Ceraudo (pdf)

- Tesi di laurea: "Indagine sulle pratiche riabilitative e di reinserimento sociale dei detenuti stranieri...", di Lucia Carfagno (pdf)

- Delibera dell'Unione delle Camere Penali Italiane per l'astensione dalle udienze il giorno 22 novembre 2012 (pdf)


Petizioni

- Lettera dei Funzionari giuridico-pedagogici delle carceri e degli Uepe al Ministro della Giustizia ed al Capo del Dap

Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

- Petizione popolare per introduzione reato di tortura, abolizione ex Cirielli e abolizione reato immigrazione clandestina

- Associazione "Antigone": Petizione per l'introduzione del reato di tortura nel Codice italiano

Associazione "Antigone": Petizione per l'introduzione del reato di tortura nel Codice italiano

- Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

- "Amnistia Subito!"... lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

"Amnistia Subito!"... lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

- Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena dell'ergastolo

Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena dell'ergastolo

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

Se volete cancellarvi dalla nostra mailing list cliccate qui