Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Archivio notiziari pubblicati <--

Edizione di venerdì 2 novembre 2012

Notizie

1. Giustizia: carceri, la resa dello Stato di Valentina Ascione Gli Altri, 2 novembre 2012 La settimana scorsa è finalmente approdato in aula, alla Camera, il disegno di legge delega al Governo in materia di decarcerarizzazione a lungo ...

2. Giustizia: emergenza suicidi anche tra gli agenti; il Dap “subito monitoraggio più attento” di Davide Re Avvenire, 2 novembre 2012 Sessantadue detenuti suicidi nel 2011 nelle carceri italiane, 45 nei primi 9 mesi del 2012, indice di un disagio ormai dilagante. Numeri da brividi, ai ...

3. Giustizia: Pannella; Napolitano è “primo garante”, intervenga su intollerabile situazione carceri Ansa, 2 novembre 2012 “Giorgio Napolitano è per Costituzione il primo garante del diritto nel nostro paese. È bravissimo ad occuparsi di tutto, ma non può fare il presidente del Consiglio ombra”. ...

4. Giustizia: Rotondo (Pd): subito amnistia, poi riforme profonde per le carceri 9Colonne, 2 novembre 2012 “È assolutamente urgente un provvedimento di clemenza che intervenga sulla situazione disumana in cui si trovano i detenuti in Italia, con gli istituti penitenziari che ...

5. Giustizia: la svolta “green” del lavoro dietro le sbarre Redattore Sociale, 2 novembre 2012 A Rebibbia si smista l’acciaio, all’Opg di Barcellona Pozzo di Gotto e in Puglia si installano pannelli solari, in Emilia Romagna e Toscana si tratta il Raee. L’inchiesta ...

6. Campania: sanità penitenziaria; detenuti in lista d'attesa un anno per il ricovero in ospedale di Maria Pirro Il Mattino, 2 novembre 2012 Fine pena quando? Sono trecento, i detenuti che aspettano di essere ricoverati al Cardarelli. Hanno patologie diverse, lamentano dolore e silenzi. ...

7. Campania: sanità penitenziaria; Opg verso la chiusura, un’interrogazione sui ritardi Il Mattino, 2 novembre 2012 L’inchiesta sugli Ospedali psichiatrici giudiziari realizzata dal Mattino nelle scorse settimane è all’esame dei ministri della Giustizia e della Salute. Oggetto di un’interrogazione ...

8. Liguria: Sappe; i detenuti sono il doppio dei posti disponibili, mentre agenti sempre di meno Ansa, 2 novembre 2012 I detenuti liguri potrebbero raggiungere quota 2.000 a fine anno, il doppio rispetto ai 1.088 posti letto regolamentari. Un tasso di crescita costante della popolazione detenuta ...

9. Sardegna: Sdr; tra un anno ci saranno almeno 1.000 detenuti in più nelle carceri isolane Ristretti Orizzonti, 2 novembre 2012 “Con l’apertura dei nuovi Istituti Penitenziari, la Sardegna vedrà crescere ulteriormente il numero dei cittadini privati della libertà. Aumenteranno così sicuramente ...

10. Sardegna: ancora polemiche dopo il trasferimento nell'isola di detenuti condannati per mafia L’Unione Sarda, 2 novembre 2012 Anche il Consiglio regionale si oppone al trasferimento di detenuti ad alto tasso di pericolosità nelle nuove carceri sarde. Tanto che il presidente della commissione ...

11. Marche: dalla Regione anche nel 2012 destinate risorse per i detenuti pari a 837mila euro Asca, 2 novembre 2012 Confermati per il 2012 gli interventi a favore di adulti e minori sottoposti a provvedimenti dell’Autorità giudiziaria. Le risorse, annuncia una nota della Regione Marche, ammontano ...

12. Parma: la denuncia dei Radicali; detenuto 37enne dializzato rischia di morire in cella di Luigi Colombo La Città, 2 novembre 2012 È in dialisi e in condizioni di salute gravissime che non sono assolutamente compatibili con il regime carcerario. È un appello disperato quello che ...

13. Parma: l’On. Papa (Pdl); domani in carcere visito Tanzi, contro “magistratocrazia” Agi, 2 novembre 2012 Domani il deputato Pdl Alfonso Papa si recherà in visita ispettiva presso il carcere di Parma e annuncia che “nel corso della visita intendo incontrare Calisto Tanzi, le cui ...

14. Catanzaro: Sappe; detenuto minorenne incendia cella, aveva già messo in atto autolesionismi Adnkronos, 2 novembre 2012 Nel carcere minorile di Catanzaro un detenuto minorenne ha incendiato la cella dopo che il giorno prima aveva compiuto gesti di autolesionismo. Lo denunciano, in una nota, ...

15. Rimini: il 9 novembre si terrà l’incontro “Percorsi riabilitativi dentro e fuori le carceri” Adnkronos, 2 novembre 2012 Venerdì 9 novembre alle 17.00 presso il Teatro degli Atti incontro dal titolo “Storie da dentro - Percorsi riabilitativi dentro e fuori le carceri: le misure alternative ...

16. Turchia: critiche condizioni di salute dei detenuti curdi da 52 giorni in sciopero della fame Nena News, 2 novembre 2012 Circa 700 prigionieri politici curdi rifiutano il cibo in decine di carceri sparse per il paese. Per il premier islamista Erdogan è tutto uno “show”. Tra una decina di ...

17. Turchia: Giornata europea per difesa giornalismo dedicata a reporter turchi detenuti Tm News, 2 novembre 2012 La giornata europea per la difesa del giornalismo (“In piedi con il giornalismo”) organizzata per il 5 novembre prossimo dalla Federazione europea dei giornalisti (Fej) sarà ...

18. Iran: Amnesty International; nove detenute in sciopero della fame contro abusi Tm News, 2 novembre 2012 Nove prigioniere politiche e di coscienza detenute nel carcere di Evin, nella capitale iraniana Teheran, hanno intrapreso uno sciopero della fame per protestare contro i ...

19. Svizzera: detenuto 27enne muore dopo malore, nonostante il ricovero all’ospedale www.cdt.ch, 2 novembre 2012 Un carcerato di 27 anni è morto la scorsa notte all’ospedale cantonale di Delémont, dopo essere stato trasportato lì dalla prigione di Porrentruy (nel Giura) dove stava ...

20. Medio Oriente: video al Qaeda denuncia torture sui detenuti nelle carceri di Hamas a Gaza Nova, 2 novembre 2012 Per la prima volta un video di al Qaeda attacca direttamente il governo di Hamas nella Striscia di Gaza, denunciando che suoi esponenti hanno subito pesanti torture durante ...

21. Cina: in futuro non più espianto organi per il trapianto dai condannati a morte Adnkronos, 2 novembre 2012 La Cina annuncia un nuovo sistema per la donazione degli organi, cercando di mettere fine alla prassi dell’espianto degli organi dei condannati a morte entro i prossimi ...

Documenti

- Comunicato stampa di Franco Corleone: "Come non capite ancora? Digiuno ad oltranza. Dodicesimo giorno di digiuno" (pdf)

- "Uomini liberi", mensile di attualità, informazione e cultura della Casa Circondariale di Lodi: numero di novembre 2012 (pdf)

Iniziative

- Incontro: "Carcere Spazio Urbano. Il confine tra Città e Periferia penitenziaria" - pdf (Venezia, 4 novembre 2012)

- Comitato Stop Opg Sardegna: "Il mese dei Diritti Umani" - pdf (Cagliari, dal 5 novembre al 10 dicembre 2012)


Petizioni

- Lettera dei Funzionari giuridico-pedagogici delle carceri e degli Uepe al Ministro della Giustizia ed al Capo del Dap

Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

- Petizione popolare per introduzione reato di tortura, abolizione ex Cirielli e abolizione reato immigrazione clandestina

- Associazione "Antigone": Petizione per l'introduzione del reato di tortura nel Codice italiano

Associazione "Antigone": Petizione per l'introduzione del reato di tortura nel Codice italiano

- Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

- "Amnistia Subito!"... lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

"Amnistia Subito!"... lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

- Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena dell'ergastolo

Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena dell'ergastolo

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

Se volete cancellarvi dalla nostra mailing list cliccate qui