Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Archivio notiziari pubblicati <--

Edizione di lunedì 3 ottobre 2011

Le notizie di Ristretti

1. Nessuno deve essere "buttato via" Il Mattino di Padova, 3 ottobre 2011 La seduta straordinaria del Senato dedicata al disastro delle carceri non ha destato neanche la centesima parte dell'interesse e della curiosità, suscitati nella ...

2. Il diario di Elton: “Sogno il calore di un letto vero” Redattore Sociale, 3 ottobre 2011 In cella il bagno funge anche da cucina. Lì ci si prepara il caffè, si organizza la dispensa, si cucina. E la branda color mattone scuro è un letto, ma anche uno ...

Notizie

3. Giustizia: amnistia, da Pannella nuovo appello al Quirinale Il Mattino, 3 ottobre 2011 Dagli schermi di Rai News, Marco Pannella si rivolge a Giorgio Napolitano per un nuovo intervento pro amnistia: “Tu come garante - ha detto Pannella dando confidenzialmente ...

4. Giustizia: Opg; l’unica riforma possibile è la chiusura di Marzia Coronati www.amisnet.org, 3 ottobre 2011 È stato approvato il 27 settembre al Senato il testo sugli Ospedali psichiatrici giudiziari (Opg) licenziato dalla Commissione d’inchiesta ...

5. Giustizia: Girlanda (Pdl); proposta di legge per refettorio comune e niente fornelli in cella Adnkronos, 3 ottobre 2011 Un refettorio comune per i detenuti, come nei penitenziari a stelle e strisce, in alternativa alla distribuzione dei pasti in cella. È quanto prevede la proposta di legge ...

6. Giustizia: il figlio di Riina è a Corleone ma nei prossimi giorni dovrebbe arrivare a Padova Corriere della Sera, 3 ottobre 2011 Il profumo della libertà lo sta respirando a Corleone dove è giunto dopo avere scontato un residuo di pena di tre anni e un mese di carcere in seguito ad una condanna ...

7. Giustizia: Alfonso Papa resta in carcere, nuovamente respinta istanza di scarcerazione Tm News, 3 ottobre 2011 Nuovo no alla richiesta di scarcerazione presentata da Alfonso Papa tramite i suoi difensori. Il gip del Tribunale di Napoli, Luigi Giordano, ha respinto infatti l’istanza ...

8. Lettere: la rieducazione penitenziaria è una scommessa… se non ora, quando? di Evelina Cataldo www.linkontro.info, 3 ottobre 2011 La seduta straordinaria del Senato indetta per l’emergenza carceri si è risolta con tanta retorica e con fumosa determinazione. L’amnistia, ...

9. Lettere: risarcimento per ingiusta detenzione negato, segnalazione anche ad AI e HRW di Giulio Petrilli Ristretti Orizzonti, 3 ottobre 2011 La battaglia per il riconoscimento di un risarcimento economico e morale per ingiusta detenzione, subita da me e da molti altri cittadini ...

10. Veneto: viaggio nell’inferno del carcere veneziano di Santa Maria Maggiore di Giuseppe Pietrobelli Il Gazzettino, 3 ottobre 2011 L’inquilino del terzo piano-letto del carcere di Santa Maria Maggiore deve dormire legato. Perché cadendo da quell’altezza potrebbe farsi ...

11. Veneto: Fois (Radicali); così lo Stato italiano dimostra il vero volto dell'illegalità Il Gazzettino, 3 ottobre 2011 "La situazione? Un disastro. Lo Stato dimostra il vero volto dell'illegalità proprio nel luogo dove la gente finisce per aver violato la legge. E dove dovrebbe redimersi". ...

12. Veneto: Franchini (Avvocato); denuncia in Procura cinque anni fa... non è cambiato nulla Il Gazzettino, 3 ottobre 2011 Neanche gli avvocati sono riusciti a configgere l'apatia istituzionale che circonda il pianeta carcere. Risale al 2006 il primo esposto che la Camera Penale di Venezia ...

13. Umbria: il Segretario del Lisiapp incontra vice presidente della Commissione giustizia al Senato www.spoletocity.com, 3 ottobre 2011 Rosati (Lisiapp): “il vice presidente (senatore Domenico Benedetti Valentini) si è impegnato a riferire le problematiche al sottosegretario Caliendo”. In Umbria ...

14. Campania: Garante detenuti; un dossier sui troppi morti in carcere e per malagiustizia Il Velino, 3 ottobre 2011 È allarme per le “Morti di carcere e malagiustizia”, secondo un dossier voluto a Napoli dal Garante campano delle misure sottoposte a misure restrittive della libertà personale. ...

15. Campania: Lisiapp; attuare dei piani alternativi per fronteggiare il sovraffollamento www.casertanews.it, 3 ottobre 2011 Il tema del sovraffollamento delle carceri torna prepotentemente alla ribalta anche nella regione Campania. Ad affermarlo è segretario nazionale del Lisiapp Luca ...

16. Friuli Venezia Giulia: Cisl; nelle carceri è emergenza, la Regione intervenga Agenparl, 3 ottobre 2011 “Sovraffollamento e carenza di organici per gli istituti penitenziari italiani, ma anche per le case circondariali del Friuli Venezia Giulia. A lanciare l’allarme è la Federazione ...

17. Palermo: Fns-Cisl; all’Ucciardone la situazione igienica è allucinante Adnkronos, 3 ottobre 2011 “La situazione igienico-sanitaria del carcere dell’Ucciardone di Palermo è, letteralmente, allucinante”. A dirlo è la federazione Cisl della sicurezza (Fns Cisl) per la ...

18. Cagliari: Sdr; atteggiamento impresa costruttrice rinvia completamento nuovo carcere Ristretti Orizzonti, 3 ottobre 2011 “Un inatteso e sorprendente atteggiamento di “Opere Pubbliche”, l’impresa che sta realizzando il nuovo carcere di Uta, rischia di rinviare nel tempo il completamento ...

19. Chieti: a Lanciano tre detenuti devono vivere in celle da nove metri quadrati Agi, 3 ottobre 2011 Tre detenuti in una cella da 9 metri quadrati, con il terzo dei tre letti a castello a 57 centimetri dal soffitto e un bagno con lavandino e water di un metro quadro. Sono le ...

20. Firenze: un ponte tra il “prima” l’Opg e un “dopo” di ricostruzione e di speranza Adnkronos, 3 ottobre 2011 Un “ponte” tra il prima dell’ospedale psichiatrico giudiziario e un dopo di ricostruzione e di speranza. Così è stata definita la struttura residenziale psichiatrica Le ...

21. Torino: fornellino a gas esplode in faccia a detenuto, ricoverato in gravi condizioni Ansa, 3 ottobre 2011 È ricoverato in rianimazione con ustioni al volto all’ospedale Cto di Torino Domenico Racco, detenuto di 57 anni del carcere delle Vallette di Torino. Sembra che, per cause ancora ...

22. Milano: domani convegno su responsabilità sociale d’impresa e lavoro penitenziario Agi, 3 ottobre 2011 Domani, alle 11, presso il Palazzo Giureconsulti, in Piazza Mercanti 8, Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, congiuntamente con il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione ...

23. Turi (Ba): la testimonianza dei volontari di “Missione Giovani” arriva anche nel carcere di Cinzia Debiase www.turiweb.it, 3 ottobre 2011 Testimonianze, solidarietà e amore, le parole chiave che racchiudono la serata di sabato 24 settembre, tutta dedicata alla difficile condizione ...

24. Medio Oriente: sciopero della fame dei prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane Infopal, 3 ottobre 2011 Da due giorni i prigionieri palestinesi nelle prigioni israeliane stanno portando avanti uno sciopero della fame per chiedere il miglioramento delle loro condizioni. Di fronte ...

25. Bahrein: nuovo giro vite contro manifestanti, carcerati 36 sciiti Agi, 3 ottobre 2011 Nuovo giro di vite contro i manifestanti sciiti in Bahrein, che da mesi invocano la cacciata della famiglia reale sunnita Al Khalifa: un tribunale speciale ha ordinato la carcerazione ...

26. Iran: impiccati 7 trafficanti di droga a Shiraz, da inizio anno oltre 200 esecuzioni Aki, 3 ottobre 2011 Sette trafficanti di droga sono stati impiccati a Shiraz, nel sud della Repubblica Islamica. Lo ha riferito il quotidiano Shargh, precisando che i condannati a morte erano stati ...

Documenti

- "Sosta Forzata", giornale della Casa Circondariale di Piacenza: numero di settembre 2011 (pdf)

- Articolo: "La detenzione in Italia: una questione aperta", di Francesco Dell’Aira (pdf)

Iniziative

- Seminario: "Carcere e inclusione: esperienze a confronto dall’Europa" - pdf (Bologna, 17 – 18 novembre 2011)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

Se volete cancellarvi dalla nostra mailing list cliccate qui