Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Archivio notiziari pubblicati <--

Edizione di lunedì 7 novembre 2011

Notizie

1. Giustizia: carceri in tilt, l’amnistia può aiutare di Antonio Mattone Il Mattino, 7 novembre 2011 “Una vergogna per il nostro Paese, che non ci fa dormire sonni tranquilli”: è stato questo l’allarme del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ...

2. Giustizia: Sbriglia (Sidipe); noi direttori penitenziari non siamo contrari ad un'amnistia Ansa, 7 novembre 2011 Il Sidipe (Sindacato dei direttori dei penitenziari) non è contrario all'amnistia. Lo ha detto oggi il segretario generale, Enrico Sbriglia, direttore del carcere di Trieste. ...

3. Giustizia: il Sappe incontra ministro Nitto Palma; la manifestazione prevista è stata sospesa Comunicato stampa, 7 novembre 2011 Si è svolto questa mattina al Ministero della Giustizia un incontro tra una delegazione della Segreteria Generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, ...

4. Giustizia: fondi nuove carceri da dismissione immobili; nella bozza della Legge di Stabilità Dire, 7 novembre 2011 “Per fronteggiare l’eccessivo affollamento degli istituti penitenziari” il ministero della Giustizia “può individuare immobili statali, comunque in uso all’amministrazione della ...

5. Giustizia: “malapolizia”, la linea sottile tra ordine pubblico e abuso di potere di Checchino Antonini Liberazione, 7 novembre 2011 Molti anni dopo, di fronte a un cadavere con dodici costole fratturate e la milza spappolata di un ragazzo morto nelle procedure d’arresto, ...

6. Lettere: amnistia e indulto sono illusioni, ma esistono altri modi di svuotare le carceri di Achille della Ragione www.epomeo.com, 7 novembre 2011 Gentile Direttore, si parla tanto di amnistia ed indulto, alimentando inutili speranze tra i 70.000 detenuti, stipati come bestie nelle ...

7. Veneto: l’assessore Sernagiotto in Consiglio regionale sul sovraffollamento delle carceri www.rovigooggi.it, 7 novembre 2011 Sovraffollamento delle carceri al centro dell’attenzione del consiglio regionale veneto, venerdì 4 novembre. L’assessore ai servizi sociali Remo Sernagiotto ha ...

8. Catania: caso di Carmelo Castro; si cerca il dna sul cappio consegnato due anni dopo La Sicilia, 7 novembre 2011 Si muove, ma a piccolissimi passi, l’inchiesta giudiziaria sulla morte, per presunta impiccagione, nel carcere di piazza Lanza, del detenuto 19enne Carmelo Castro, originario ...

9. Firenze: Rifondazione; detenuto picchiato a Sollicciano, urge ripristinare la legalità Nove da Firenze, 7 novembre 2011 Un “nuovo episodio di intimidazione e violenza” sarebbe avvenuto nel carcere di Sollicciano. Lo segnalano i consiglieri provinciali di Rifondazione comunista Andrea ...

10. Tempio Pausania: entro novembre il nuovo penitenziario sarà pronto, ma senza agenti La Nuova Sardegna, 7 novembre 2011 I nuovi assunti sono quasi tutti destinati ai penitenziari dell’Italia settentrionale. In Sardegna arriveranno soltanto 18 persone, per le carceri di Cagliari e ...

11. Mantova: Camera Penale; sciopero della fame per denunciare le condizioni delle carceri La Gazzetta di Mantova, 7 novembre 2011 Continua fino a sabato lo sciopero della fame per denunciare le condizioni delle carceri italiane da parte degli avvocati mantovani. La protesta organizzata ...

12. Milano: nel carcere di Opera aggressione ad agente penitenziario, 21 giorni di prognosi www.informazione.it, 7 novembre 2011 È la 252esima vittima di aggressione dall’inizio dell’anno ai danni degli agenti della polizia penitenziaria per colpa delle violenze dei detenuti reclusi nelle ...

13. Roma: un laboratorio teatrale per detenuti Rebibbia con problemi psichici Adnkronos, 7 novembre 2011 Per i detenuti minorati psichici del carcere di Rebibbia Penale (unica sezione del genere in tutta Italia) arriva la possibilità di realizzare in laboratorio teatrale. ...

14. Milano: progetto “Celle aperte”, per le detenute del carcere di San Vittore Redattore Sociale, 7 novembre 2011 Quindici detenute, un giorno alla settimana, possono girare liberamente nella sezione femminile. Partecipano al laboratorio teatrale e il loro spettacolo andrà ...

15. Libri: “Quando hanno aperto la cella…”, di Manconi e Calderone, presentato ad Alghero La Nuova Sardegna, 7 novembre 2011 Stefano Cucchi, Federico Aldrovandi, Giuseppe Uva, Giovanni Lorusso, Marcello Lonzi, Eyasu Habteab, Mija Djordjevic, Francesco Mastrogiovanni. Sono solo alcune ...

16. Libri: “Una scia di sangue”; nel carcere di Ferrara presentato il libro di Giuseppe Calabrò www.estense.com, 7 novembre 2011 Questa mattina, lunedì 7 novembre, alle ore 11.30 all’interno della casa circondariale di Ferrara, in Via Arginone, davanti ad una platea formata dai detenuti di ...

17. Libri: ad Ancona presentato il libro “Giustizia relativa e pena assoluta”, di Silvia Cecchi di Marcello Pesarini Ristretti Orizzonti, 7 novembre 2011 Venerdì 4 novembre è stato presentato alla Feltrinelli di Ancona il libro “Giustizia relativa pena assoluta” con postfazione di Vittorio ...

18. Libri: “Lo Sguardo corto - Storia di vita negli istituti di pena”, di Teresa Lombardo www.irpinianews.it, 7 novembre 2011 Un libro per far riflettere, ma soprattutto per far capire la sofferenza dietro le sbarre. Le fatiche di Teresa Lombardo, giornalista di origine irpine apprezzata ...

19. Televisione: domani sera “Sbarre” (Rai2), racconta la storia di David Acampora Il Velino, 7 novembre 2011 Cocaina e debiti nella storia di David Acampora, raccontata nella sesta puntata di “Sbarre”, in onda domani martedì 8 novembre, alle ore 24.40 circa su Rai 2. Si apprende ...

20. Mondo: quasi tremila i detenuti italiani all’estero, l’80 per cento nelle carceri europee Agenparl, 7 novembre 2011 Sono 2.934, di cui 2.223 in attesa di giudizio, i detenuti italiani all’estero. Poco più dell’80 per cento dei connazionali è detenuto in Europa, il 15,6 per cento nei Paesi ...

21. Iran: Amnesty chiede di non procedere all’imminente esecuzione di 15 prigionieri Tm News, 7 novembre 2011 Amnesty International ha chiesto alle autorità irachene di non procedere all’imminente esecuzione di 15 prigionieri le cui condanne a morte sono state ratificate dal presidente ...

22. Egitto: blogger in carcere per scontri copti, madre in sciopero della fame Adnkronos, 7 novembre 2011 Lila Soueif, madre dell’attivista egiziano Alaa Abdel-Fatah in carcere con l’accusa di aver incitato alle violenze tra cristiani copti e forze armate avvenuti lo scorso ...

Iniziative

- Seminario: "Carcere e inclusione: esperienze a confronto dall’Europa" (Bologna, 17 – 18 novembre 2011)

- Seminario: "Giustizia, carcere ed esecuzione della pena" - pdf (Casa di Reclusione di Padova, 29 novembre 2011)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

Se volete cancellarvi dalla nostra mailing list cliccate qui