Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Archivio notiziari pubblicati <--

Edizione di venerdì 10 giugno 2011

Notizie

1. Giustizia: Pannella; meglio l’amnistia della truffa Alfano di Susanna Turco L’Espresso, 10 giugno 2011 Altro che prescrizione breve, altro che riforma Alfano: “Per affrontare in modo serio il problema del funzionamento della giustizia in Italia, e l’emergenza ...

2. Giustizia: nel caso Battisti umiliato il diritto e la verità di Antonio Cassese La Repubblica, 10 giugno 2011 La decisione del Tribunale Supremo Brasiliano costituisce una grave offesa all’Italia e uno smacco per il diritto e la giustizia internazionali. ...

3. Giustizia: Sabino Cassese e la “aberrante” non estradizione di Patrizio Gonnella Il Manifesto, 10 giugno 2011 La discussione politica intorno alla mancata estradizione di Cesare Battisti ha assunto toni da crociata che hanno impedito un pacato e utile ...

4. Giustizia: il sottosegretario Casellati; suicidi in carcere non dovuti al sovraffollamento Ansa, 10 giugno 2011 “Nelle carceri italiane il sovraffollamento non è la causa decisiva dei suicidi, ma questi episodi avvengono quasi sempre nel regime di isolamento”. L’ha detto il sottosegretario ...

5. Giustizia: sciopero fame penalisti; domani legale milanese per stop a sovraffollamento Ansa, 10 giugno 2011 Prosegue lo sciopero della fame “a staffetta” dei penalisti italiani che dal primo giugno a turno digiunano per un giorno per “protestare contro la drammatica situazione in cui ...

6. Lettere: storie dal carcere; morte reale, vita apparente di Valentina Ascione Gli Altri, 10 giugno 2011 Dalla vita apparente alla morte reale il passo è breve. Una questione di minuti, o forse di secondi. È una piccola quantità di gas che si sceglie ...

7. Lettere: ergastolano suicida nel carcere di Spoleto… un’altra morte inutile? www.infooggi.it, 10 giugno 2011 Mentre oggi si dà ampio spazio ai commenti sulla liberazione di Cesare Battisti in Brasile, della “Pena di morte viva” che esiste in Italia nessuno vuole parlarne ...

8. Lettere: sprechi e illegalità… vi racconto cos’è il carcere La Repubblica, 10 giugno 2011 “Tutto questo sistema è uno spreco inutile, che alimenta la criminalità e si ripercuote sulla società. Qualcuno dovrebbe far qualcosa credo. E spero”. Un giovane barese ...

9. Toscana: Uil-Pa; nelle carceri situazione oltre soglia di allarme rosso Adnkronos, 10 giugno 2011 La grave situazione delle carceri toscane, definita “oltre l’allarme rosso”, con particolare attenzione allo stato delle relazioni sindacali, al grave sovrappopolamento ...

10. Puglia: Fimmg; assistenza sanitaria a rischio nelle carceri della Regione Gazzetta del Sud, 10 giugno 2011 “Cresce la preoccupazione che con il sovraffollamento nelle carceri pugliesi l’attuale assistenza sanitaria così come è organizzata non riesca a garantire il diritto ...

11. Sicilia: i detenuti imparano l’arte dai “maestri d’ascia” Redattore Sociale, 10 giugno 2011 Il progetto interesserà venti detenuti che, per un periodo di due anni, lavoreranno nei cantieri navali. Acquisiranno la qualifica professionale di mastro d’ascia ...

12. Pavia: protesta in cella, i detenuti rifiutano il cibo del carcere di Marianna Bruschi La Provincia Pavese, 10 giugno 2011 Il cucchiaio batte contro le sbarre di ferro della cella. Un suono che si ripete nei corridoi del carcere di Pavia. Il suono della protesta, ...

13. Milano: Uil penitenziari; auguri a Lucia Castellano per nomina assessore Il Velino, 10 giugno 2011 In relazione alla nomina di Lucia Castellano ad assessore nella giunta del comune di Milano il segretario generale e il segretario nazionale della Uilpa Penitenziari, Eugenio ...

14. Palermo; i Sindacati; chiudere le sezioni 3 e 7 dell’Ucciardone, hanno condizioni da terzo mondo Ansa, 10 giugno 2011 Muri screpolati, muffa, umidità, condizioni igienico sanitarie da terzo mondo, celle sovraffollate e carenze strutturali. È lo stato in cui versa il Carcere Ucciardone di Palermo ...

15. Salerno: detenuto di 35 anni tenta il suicidio bevendo varechina La Città, 10 giugno 2011 Ha tentato di togliersi la vita bevendo da una confezione di detersivo, in una cella del carcere di Fuorni dove era detenuto per alcune rapine. Adesso V.C., trentacinquenne ...

16. Cagliari: detenuta malata di 130 chili non può stare in cella Ansa, 10 giugno 2011 Una donna di 50 anni, diabetica e con ulcerazioni alle gambe, del peso di 130 chili, è detenuta nel carcere cagliaritano di Buoncammino, nonostante le sue precarie condizioni ...

17. Bologna: detenuto frattura un dito ad un agente, ma la protesta non c’entra… Agi, 10 giugno 2011 Questa mattina, verso le 10.30, nel carcere bolognese della Dozza, un detenuto che si rifiutava di entrare nella cella ha ferito un agente della polizia penitenziaria. Il detenuto ...

18. Rieti: i detenuti incontrano le vittime dei reati… questo è il Progetto Sicomoro Adnkronos, 10 giugno 2011 Un dialogo fra detenuti e vittime di reati. È questo il senso del Progetto Sicomoro, i cui risultati sono stati presentati oggi al Teatro del Carcere di Rieti. Il progetto ...

19. Cagliari: grazie al Coni; sport per i detenuti minorenni nel cagliaritano Agi, 10 giugno 2011 Un’altra volta nel mondò è il progetto sportivo dedicato ai sedici detenuti del carcere minorile di Quartucciu (Cagliari) che dallo scorso aprile hanno iniziato a praticare ginnastica, ...

20. Roma: lo Yoga insegnato in carcere; quattro appuntamenti a Rebibbia Ansa, 10 giugno 2011 Domenica pomeriggio alla Cascina Farsetti di Villa Pamphili la presentazione di “Evadere dentro”, lo yoga insegnato in carcere. Domenica 12 giugno alle ore 17 alla Cascina Farsetti ...

21. Pordenone: la legge è uguale per tutti... uno spettacolo di rdp e del teatro dei detenuti Ansa, 10 giugno 2011 Recitare oltre le sbarre, offrendo un messaggio di legalità. Decolla un nuovo progetto de I Ragazzi della Panchina (Rdp) con lo scrittore triestino Pino Roveredo: il teatro in ...

22. Immigrazione: da 20 anni in Italia, un lavoro in regola… in carcere per un permesso scaduto di Susanna Marietti Terra, 10 giugno 2011 Antigone si reca in visita, insieme al consigliere regionale Luigi Nieri, in una delle tante carceri italiane nelle quali ci capita di andare. Peggio ...

23. Droghe: magistrati ed esperti a confronto; non basta repressione, serve anche il recupero Redattore Sociale, 10 giugno 2011 Le azioni repressive non hanno portato ad una soluzione delle problematiche legate alla droga che invece hanno bisogno di politiche alternative, di prevenzione e ...

24. Droghe: Magistratura Democratica; in Italia non cambierà niente Redattore Sociale, 10 giugno 2011 Il presidente Luigi Marini: “Usare una droga leggera comporta il passaggio a quelle pesanti? Su questa falsità si sono costruite politiche di repressione indiscriminate”. ...

25. Brasile: caso Battisti; l’Italia ricorre al tribunale dell’Aja, ma il risultato sarà solo morale Adnkronos, 10 giugno 2011 “Contro la scarcerazione di Cesare Battisti in Brasile, che ne ha rifiutato l’estradizione in Italia, “si potrebbe fare un ricorso al tribunale dell’Aja, per stabilire che ...

26. Usa: un 12enne rischia ergastolo per l’omicidio del fratellino Adnkronos, 10 giugno 2011 Christian Fernandez, 12enne di Jacksonville, in Florida, rischia l’ergastolo per omicidio di primo grado e potrebbe diventare il detenuto più giovane condannato al carcere ...

27. Russia: Khodorkovsky e Lebedev lasciano carcere di Mosca, nessuno sa per dove… Adnkronos, 10 giugno 2011 Mikhail Khodorkovsky e Platon Lebedev hanno lasciato il centro di detenzione di Mosca per il carcere in cui sconteranno il resto della loro pena (secondo quanto è stato ...

Documenti

- Libro: "Il carcere manicomio. Le carceri in Italia tra violenza, pietà, affari e camicie di forza", di Salvatore Verde (pdf)

- "Effatà", organo di informazione e strumento di dialogo dell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Reggio Emilia: giugno 2011 (pdf)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

Se volete cancellarvi dalla nostra mailing list cliccate qui