Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Archivio notiziari pubblicati <--

Edizione di giovedì 1 dicembre 2011

Notizie

1. Giustizia: dalla Carta dei diritti e dei doveri dei detenuti, la svolta per carceri più civili? di Paolo Graldi Il Messaggero, 1 dicembre 2011 Il segnale può apparire piccolo, quasi un dettaglio che si sperde nel mare magno delle criticità del pianeta giustizia e perfino inavvertibile ...

2. Giustizia: se l’amnistia si fa strada in Parlamento di Alessandro Calvi Il Riformista, 1 dicembre 2011 “Noi un testo ce lo abbiamo”, dice Rita Bernardini. E si riferisce alla amnistia. Ciò significa che, se Paola Severino ripete da giorni che ...

3. Giustizia: Dap; detenuti a rischio suicidio saranno presi in carico da staff multidisciplinare Adnkronos, 1 dicembre 2011 L’obiettivo è prevenire il rischio di suicidi in cella con un nuovo metodo di lavoro che punta sulla condivisione degli obiettivi e sull’integrazione delle reciproche competenze: ...

4. Giustizia: madri detenute; per Associazioni la nuova legge non ha portato nessun beneficio Redattore Sociale, 1 dicembre 2011 Le associazioni “Legale nel Sociale”, “A Roma, Insieme” e la Consulta permanente per i problemi Penitenziari a convegno a Roma per fare il punto sulla problematica. ...

5. Giustizia: Schifani; coniugare rigore e vivibilità nelle strutture penitenziarie Agi, 1 dicembre 2011 “Non c’è dubbio che occorre coniugare rigore, controllo del territorio, contrasto all’illegalità ma nello stesso tempo vivibilità all’interno delle carceri”. Lo ha detto il presidente ...

6. Giustizia: Ferri (Mi); servono soluzioni urgenti a sovraffollamento Adnkronos, 1 dicembre 2011 I temi e le questioni sollevate dal Ministro della Giustizia nel corso della sua prima audizione alla Commissione Giustizia del Senato “sono di centrale importanza e devono ...

7. Giustizia: Osapp; il prossimo anno 3.000 agenti in meno, a fronte di sole 1.140 assunzioni Comunicato stampa, 1 dicembre 2011 “Probabile che per le carceri, con 67.828 detenuti per 45.636 posti, con 8 regioni (Calabria, Friuli, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia, Valle d’Aosta e Veneto) ...

8. Giustizia: sul “braccialetto” 10 anni di fallimenti… più che una soluzione, un tormentone di Silvia D’Onghia Il Fatto Quotidiano, 1 dicembre 2011 Si susseguono i ministri, ma le idee non cambiano: il braccialetto elettronico potrebbe essere lo strumento da utilizzare per svuotare ...

9. Giustizia: ministro Severino; uso braccialetto elettronico solo se costa meno del carcere Dire, 1 dicembre 2011 Paola Severino precisa che il rilancio del braccialetto elettronico come una delle misure per affrontare il problema del sovraffollamento delle carceri non la considera “una ...

10. Giustizia: Rita Bernardini; i “braccialetti”?… parliamo piuttosto dei veri problemi delle carceri! Agenparl, 1 dicembre 2011 “L’attenzione dei media si è concentrata su questa storia del braccialetto elettronico che in Italia si è trasformata in una delle tante storie della partitocrazia italiana”. ...

11. Giustizia: Francesco Maisto; braccialetto elettronico? un costo, dal risultato imprevedibile Redattore Sociale, 1 dicembre 2011 Maisto (Presidente Tribunale Sorveglianza a Bologna) pensa a soluzioni economiche e a leggi ferme. “Far funzionare i tribunali di sorveglianza in rete con l’amministrazione ...

12. Giustizia: Palamara (Anm); sul “braccialetto” serve progetto pilota in piccoli centri Ansa, 1 dicembre 2011 Il braccialetto elettronico potrebbe anche essere una parziale soluzione alla situazione di sovraffollamento delle carceri, che è “drammatica”, ma occorre dar vita, per applicarla, ...

13. Giustizia: Garante detenuti Roma; collaboreremo con ministro per Carta diritti e doveri Adnkronos, 1 dicembre 2011 “Aderisco in pieno alla proposta del guardasigilli di realizzare una guida ai diritti e doveri da destinare alle persone recluse in quanto atto di trasparenza, legalità ...

14. Lettere: i famigliari dei detenuti scrivono a Napolitano… intervenga su emergenza Notizie Radicali, 1 dicembre 2011 “A Lei ci rivolgiamo, disperati e fiduciosi al contempo, affinché di qui a breve si possa dire che in Italia, nella Repubblica, non soltanto le attività di prevenzione, ...

15. Lettere: pena di morte... e pena fino alla morte di Gaetano Bonomi (Sostituto procuratore generale presso la Corte d’appello di Potenza) Il Quotidiano della Basilicata, 1 dicembre 2011 Ben 70mila esseri umani detenuti - come animali - in ...

16. Firenze: Sappe; all’Opg internato 50enne tenta di impiccarsi, salvato dagli agenti La Nazione, 1 dicembre 2011 Altro tentativo di suicidio all’ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino: un recluso ha tentato di impiccarsi. A riferire il fatto è il sindacato di polizia ...

17. Foggia: Sel; contro sovraffollamento abolire carcere per tossicodipendenti e clandestini Gazzetta del Sud, 1 dicembre 2011 Cambiare alcune regole sulle misure cautelari per evitare ai detenuti di vivere in carceri sovraffollate e in condizioni disumane. È quanto scrive in due lettere ...

18. Teramo: detenuti chef in tv, nella rubrica “Penne e Calamari” di Teleponte Agi, 1 dicembre 2011 Per la prima volta, unica in Italia, la Casa Circondariale di Castrogno, a Teramo, ospita un’emittente televisiva nelle sue cucine, dove nove detenuti preparano ogni giorno più ...

19. Arezzo: chiuso il vecchio carcere, bloccati i lavori per il nuovo, nessuna certezza sul futuro www.arezzoweb.it, 1 dicembre 2011 Chiusa la vecchia struttura, bloccati i lavori per la nuova, nessuna certezza sul futuro. Nel frattempo si moltiplicano i problemi per forze dell’ordine e magistrati ...

20. Brescia: progetto carcere, le iniziative dell’Uisp a Canton Mombello e Verziano http://quibrescia.it, 1 dicembre 2011 Venerdì 2 dicembre alle 14,30 presso la sala-teatro di Canton Mombello della Casa Circondariale di Brescia si svolgono le premiazioni del 34esimo Torneo di calcetto, ...

21. Enna: Osapp; nuovo padiglione pronto da un anno e ancora non si prevede apertura La Sicilia, 1 dicembre 2011 “Ormai con cadenza settimanale siamo costretti a denunciare la fatiscenza delle strutture che ospitano gli Istituti Penitenziaria all’interno del territorio della regione ...

22. Rovigo: “Minore e reato, autore e vittima”, domani convegno Centro Francescano Ascolto Ristretti Orizzonti, 1 dicembre 2011 Quanti sono i minori autori di reato nel nostro territorio e quali problemi stanno alla base della devianza: numeri - età e dimensioni del fenomeno, saranno tra ...

23. Cosenza: telefonini in carcere, a giudizio un assistente della polizia penitenziaria Gazzetta del Sud, 1 dicembre 2011 L’inchiesta sul rinvenimento dei telefonini neI carcere di via Popilia approda in dibattimento. È stato il gup, Livio Cristofano, a disporre il processo nei confronti ...

24. Roma: milletrecento panettoni per i detenuti di Rebibbia, in omaggio dal Papa Il Tempo, 1 dicembre 2011 In vista della sua visita nel carcere in programma il 18 dicembre, Benedetto XVI ha infatti destinato ai reclusi dell’istituto di pena i panettoni che gli hanno consegnato ...

Documenti

- Comunicato Si.Di.Pe. (Sindacato Direttori Penitenziari): "La pena di morte e le sue variabili" (pdf)

Iniziative

- Conferenza stampa: "Carcere e Università, nuove prospettive per il recupero dei detenuti" - pdf (Roma, 2 dicembre 2011)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

Se volete cancellarvi dalla nostra mailing list cliccate qui