Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org 

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Archivio notiziari pubblicati <--

Edizione di venerdì 13 agosto 2010

Le notizie di Ristretti

- Dossier "Ferragosto in carcere", suggerimenti dei detenuti per una "visita informata" (pdf)

- "Ferragosto in carcere"; le cronache, da tutta Italia, sul primo giorno di visite (pdf)

- "Ferragosto in carcere": relazione della visita alla Casa di Reclusione di Padova (pdf)

- "Ferragosto in carcere": relazione della visita alla Casa Circondariale di Padova (pdf)

Notizie

1. Giustizia: tra morti e sovraffollamento, dietro le sbarre lo scandalo cresce ogni giorno di Livia Ermini Il Messaggero, 13 agosto 2010 Una passerella sotto i riflettori mediatici. Viene vista così oggi l’abituale visita di Ferragosto dei parlamentari ai detenuti. Quest’anno tra senatori, ...

2. Giustizia: torna l’iniziativa “Ferragosto in carcere” per denunciare un sistema ormai al collasso di Kenka Lekovich Il Piccolo, 13 agosto 2010 Nei penitenziari italiani ci sono 23mila detenuti di troppo. Il tasso di affollamento è superiore al 150 per cento. Dall’inizio dell’anno 41 persone si ...

3. Giustizia: un Ferragosto dentro le carceri, per voltare pagina di Mauro Palma * Il Manifesto, 13 agosto 2010 Nei prossimi giorni più di centosettanta rappresentanti della collettività nazionale, parlamentari, consiglieri regionali, amministratori locali, garanti ...

4. Giustizia: quelle carceri dimenticate… di Luigi Ferrarella Corriere della Sera, 13 agosto 2010 A Roma i pensionati Inpdap ricevono dall’istituto un bonus mensile di 300 euro se affittano a 200 euro una stanza di casa a uno studente universitario, ...

5. Giustizia: che fine ha fatto il piano carceri? Avvenire, 13 agosto 2010 Un giro di vite non serve, servono fondi adeguati. I sindacati penitenziari concordano: questa doppia evasione di detenuti addetti alle pulizie non deve mettere in discussione ...

6. Giustizia: parlamentari in visita alle carceri… seguite i suggerimenti di Ristretti Orizzonti di Luca Liverani Avvenire, 13 agosto 2010 Duecento parlamentari oggi e domani andranno di persona a constatare i mille problemi dei penitenziari italiani. Sono di maggioranza e opposizione i deputati, ...

7. Giustizia: Cosentino e Dell’Utri vanno in carcere, ma per denunciare l’emergenza di Claudia Fusani L’Unità, 13 agosto 2010 Le visite cominciano stamani e vanno avanti domani e domenica. Tra i 195 che hanno aderito all’iniziativa Radicale anche 5 garanti dei detenuti, 2 euro parlamentari, ...

8. Giustizia: Bernardini; istituti di pena affollati e tagli alla spesa, il governo ha fallito di Gioia Salvatori L’Unità, 13 agosto 2010 La deputata radicale: molti detenuti vivono ormai in condizioni disumane. Occorre puntare su pene alternative e dare ai reclusi la possibilità di lavorare. ...

9. Giustizia: a settembre la Commissione parlamentare su errori sanitari visiterà le carceri Il Velino, 13 agosto 2010 “Nell’esprimere apprezzamento e condivisione per le visite di numerosi parlamentari nelle carceri italiane in occasione del ferragosto, il presidente della Commissione parlamentare ...

10. Giustizia: Marino (Pd); dopo il caso Cucchi cambiano protocolli su ricovero detenuti Il Velino, 12 agosto 2010 “Nessuno potrà restituire Stefano Cucchi alla sua famiglia. Ma adesso si potrà evitare che altri casi come quello del giovane morto all’ospedale Sandro Pertini di Roma, a una ...

11. Giustizia: il Garante Fleres; fare luce su morte detenuto a Palermo Ristretti Orizzonti, 12 agosto 2010 “Apprendo del decesso di Dino Naso con immenso dispiacere e alla famiglia inoltro le mie più sentite condoglianze”. Lo afferma il senatore Salvo Fleres, Garante dei ...

12. Giustizia: mancano agenti penitenziari, il ministero schiera i pensionati volontari La Stampa, 13 agosto 2010 Se gli agenti della polizia penitenziaria sono pochi, che si ricorra pure ai pensionati. È una convenzione sottoscritta dal ministero della Giustizia con un’associazione di ...

13. Giustizia: per sapere cosa ne pensa la gente delle carceri lo Stato si affida ai sondaggisti La Repubblica, 13 agosto 2010 Il Dap commissiona un’indagine a campione. I sindacati: “Che bisogno c’era?”. Dopo la politica, i sondaggi conquistano le carceri. Fa discutere l’idea del Dipartimento ...

14. Lettera: quelle onorevoli visite alle carceri… di Luisa Prodi (Presidente Nazionale Seac) Avvenire, 13 agosto 2010 Da qualche anno intorno al ferragosto le carceri italiane vengono visitate da alcuni parlamentari, a cui la legge consente di entrare ...

15. Palermo: Apprendi (Pd); ecco come è morto Dino Naso Ansa, 13 agosto 2010 “È impensabile che in una struttura penitenziaria dove sono reclusi 707 detenuti, ci sia un solo medico di turno impegnato a tamponare le emergenze ed evitare gli imprevisti. Questo ...

16. Venezia: sovraffollamento e caldo, morto un detenuto di 45 anni La Nuova di Venezia, 13 agosto 2010 “Il carcere è tornato ad essere l’università del crimine: con regole, gerarchie e violenze” afferma il segretario generale della Uil Pubblica amministrazione Eugenio ...

17. Civitavecchia: detenuta suicida in cella, indagata la direttrice del carcere di Giulio De Santis Il Messaggero, 13 agosto 2010 L’ipotesi è omicidio colposo, perché Patrizia Bravetti, ex direttrice del carcere di Civitavecchia, avrebbe sottovalutato i problemi psichici di ...

18. Reggio Emilia: Opg sovraffollato; Meo (Sel) chiede risposte alla Regione Asca, 13 agosto 2010 L’Ospedale psichiatrico giudiziario di Reggio Emilia si troverebbe in una situazione di sovraffollamento, con “274 detenuti a fronte di una capienza regolare di 132”, e la stessa ...

19. Nuoro: il sindaco scrive ai parlamentari sardi; no a detenuti del 41 bis a Badu e Carros Adnkronos, 13 agosto 2010 Il sindaco di Nuoro, Alessandro Bianchi, ha inviato ai parlamentari sardi una lettera nella quale si chiede di presentare una interrogazione parlamentare urgente al Ministro ...

20. Milano: preso uno dei due detenuti evasi dal carcere di Bollate Ansa, 13 agosto 2010 È stato arrestato Pasquale Pagana, 35 anni, uno dei due detenuti evasi l’altro ieri dalla caserma della Polizia penitenziaria del carcere di Bollate. L’uomo, prima di evadere, aveva ...

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

Se volete cancellarvi dalla nostra mailing list cliccate qui