- 
    
Il
    concorso è promosso e organizzato da Arcisolidarietà Ora d’Aria di
    Perugia e dalla Provincia di Perugia.
 
  - 
    
Al
    concorso possono partecipare tutti coloro, italiani e stranieri, che
    risultino detenuti presso istituti penitenziari italiani alla data di
    pubblicazione del presente bando.
 
  - 
    
Si
    concorre inviando:
 
  -
  Sezione poesia: uno o più poesie (al massimo tre) a tema libero;
  -
  Sezione narrativa: uno o più racconti, novelle o favole (al massimo tre) a
  tema libero.
  - 
    
I
    testi possono essere sia in lingua italiana che straniera. Deve trattarsi di
    opere inedite e che non siano state premiate ad altri concorsi. Si può
    partecipare ad entrambe le sezioni. I testi non possono superare le 3 pagine
    ciascuno. I testi possono essere inviati in forma dattiloscritta oppure
    scritti a mano, purché a carattere stampatello ben leggibile.
 
  - 
    
Le
    opere devono essere spedite alla segreteria del concorso presso la sede di
    Arcisolidarietà Ora d’Aria, Via della Viola, 1 - 06122 Perugia, entro e
    non oltre il 1 ottobre 2005 (fa fede la data del timbro postale), in plico
    raccomandato. I partecipanti dovranno indicare sul frontespizio del testo il
    proprio nome, cognome e data di nascita, l’istituto presso cui si trovano
    detenuti.
 
  - 
    
La
    Giuria è composta da: Patrizia Zappa Mulas, Clara Sereni, Anna Laura
    Braghetti, Milo De Angelis, Lorenzo Chiuchiù. La Giuria sceglierà 10 opere
    per ogni sezione, tra queste designerà l’opera vincitrice per ciascuna
    sezione. Ai due vincitori di sezione sarà assegnato un premio di 300 €
    ciascuno. È prevista la pubblicazione di un’antologia del premio, in cui
    saranno inserite le opere migliori di ciascuna sezione (poesia e narrativa);
    una copia sarà inviata ai relativi autori. A tutti partecipanti, anche
    quelli non inclusi nell’antologia, sarà inviato un Attestato di merito.
    Le opere non verranno restituite.
 
  - 
    
Gli
    autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di
    pubblicazione all’interno dell’Antologia. Il diritto morale d’autore
    rimane comunque dei singoli autori.
 
  - 
    
L’esito
    del concorso sarà reso noto entro il mese di dicembre. I risultati del
    concorso verranno presentati pubblicamente, anche attraverso letture che
    vedranno coinvolti scrittori e poeti, nell’ambito di incontri organizzati
    da Arcisolidarietà Ora d’Aria sia all’interno di alcuni istituti
    penitenziari sia all’esterno.
 
  - 
    
Il
    trattamento dei dati personali dei partecipanti, di cui si garantisce la
    massima riservatezza, è effettuato esclusivamente ai fini inerenti il
    concorso cui si partecipa e l’associazione Arcisolidarietà Ora d’Aria.
    I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi a
    qualsiasi titolo.
 
  - 
    
La
    partecipazione al concorso comporta l’accettazione e l’osservanza di
    tutte le condizioni del presente bando.